About
Il razzismo è una brutta storia 365 giorni l’anno. La settimana contro il razzismo – dal 21 al 27 marzo – è una tappa annuale per dirlo più forte, per riflettere su come funziona il sistema razzismo e come si contrasta, e per costruire reti e azioni concrete per tutti gli altri 358 giorni dell’anno.
Il razzismo è una brutta storia – cambiamola insieme nell’ambito del programma dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni UNAR è un’iniziativa di Razzismo Brutta Storia, Arci Todo Cambia e Cambio Passo APS-ONLUS e una molteplicità di soggetti in rete – scuole, associazioni ed enti -: per ragionare su quali strumenti e pratiche abbiamo per diffondere cultura antirazzista per varie fasce d’età, e rafforzare la rete tra soggetti impegnati nella lotta al razzismo. Per unirsi alla rete scriveteci: info@razzismobruttastoria.net
In particolare, l’iniziativa vede: la distribuzione di materiali e l’organizzazione di incontri nelle scuole d’Italia; l’indizione del concorso per classi “Il razzismo è una brutta storia – cambiamola insieme”; la produzione e distribuzione di una nuova Fanzine antirazzista – Antirəzinə, un programma di appuntamenti lungo la settimana; uno scaffale dedicato alla settimana nelle librerie Feltrinelli d’Italia “Storie da leggere. Storia da cambiare”.
Vuoi aderire? Scrivici a info@razzismobruttastoria.net
La rete in progress:
Movimento Italiani Senza Cittadinanza, Mondinsieme (Reggio Emilia), Amref Health Italia, Forum Antirazzista Palermo, Associazione Volontariato Don Bruno di Bella (Palermo), Quadrato Meticcio (Padova), Associazione Culturale Afroveronesi (Verona), Coop. Soci. Tempo per l’Infanzia (Milano), La Lanterna ONLUS (Milano), Aggregazione Giovanile IRDA (Milano), IParticipate (Firenze), Action Aid (Naz), Frontiera Sud (Salerno), Festival Divercity, QuestaèRoma, Anbamed APS – Gruppo Feltrinelli, Smemoranda Group e Fondazione Moleskine.
Programma
Proposte per le scuole e un concorso, mobilitazioni e incontri, materiali e libri per capire e per agire. Scopri gli appuntamenti sulla pagina in continuo aggiornamento.
Materiali
Risorse per le scuole, materiali per tutte e tutti e libri in evidenza per prendere consapevolezza di come funziona il razzismo e come smantellarlo insieme.
Letture antirazziste
Consulta la nostra scelta bibliografica per la settimana: titoli per tutte le età
Antira_zine – Trappole e perle per stare e lottare insieme
Durante la settimana diffonderemo una nuova fanzine prodotta con il contributo delle persone e gruppi che hanno aderito: una borsa di trappole e perle per stare e lottare insieme verso una società più giusta.
Concorso per le scuole
Il razzismo è una brutta storia – cambiamola insieme è un concorso per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Un invito a candidare contributi che vanno nella direzione del contrasto al razzismo in Italia. Video, lavori fotografici, testi, poesie, musica.
La rete
Italiani senza Cittadinanza Nazionale
QuestaèRoma Roma
Associazione ASD Quadrato Meticcio Padova
Associazione culturale Afroveronesi Verona
I participate – Firenze
UCRI – Unione Comunità Romanès Italiane
Fondazione Culturale Mondinsieme – Reggio Emilia
Associazione Frontiera Sud Aps Salerno
Centro Aggregazione Giovanile IRDA – Associazione gruppi di volontariato Vincenziano
Cooperativa Sociale Tempo per l’Infanzia Milano
Amref Health Africa Onlus
Action Aid Italia Onlus
Associazione di Volontariato La Lanterna Onlus Milano
Associazione Don Bruno di Bella
Gruppo Feltrinelli
Smemoranda Group
Fondazione Moleskine
Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – UNAR














