Materiali
Parlare di razzismo non mai è semplice. La ragione per cui non è semplice è che il razzismo è qualcosa in cui siamo tutti immersi, “come cetriolini in un barattolo di salamoja”*. Dentro questo grande barattolo che ci contiene tutt3 ci sono anche altre salse, come le disuguaglianze di genere e quelle economiche, tutte mescolate e non si riesce a comprenderne e combatterne una se non si capiscono e affrontano anche le altre. Come rete del progetto ci stiamo confrontando sulla nostra pedagogia antirazzista e creando una cassetta degli attrezzi con i nostri materiali.
Qui un assaggio, scriveteci per saperne di più e per ricevere i materiali di Razzismo Brutta Storia, Italiani Senza Cittadinanza, QuestaèRoma e ActionAid e UniversitàMigrante! info@razzismobruttastoria.net
- Scarica gli Spunti per una didattica antirazzista a cura di Razzismo Brutta Storia
- Consulta la nostra scelta bibliografica per la settimana: titoli per tutte le età
- Guarda i video de Le parole che ci mancano – verso un antirazzismo più consapevole
- Guarda i cortometraggi antirazzisti 9 cortometraggi e una guida didattica pensati per aiutare insegnanti, educatrici ed educatori ad affrontare discriminazioni e pregiudizi.
*Citazione da Decolonialità e Privilegio di Rachele Borghi (Meltemi)