Logo Razzismo Brutta Storia
Menu
  • Homepage
  • Progetti in corso
  • News
  • Settimana contro il razzismo
  • Rosa Parks Blog
  • Chi Siamo
  • Diventa socio
  • Tutti i Progetti
Giornata rifugiate e rifugiati – una selezione per l’infanzia!

Il 20 giugno è la Giornata mondiale dellɜ rifugiatɜ. Alla fine del 2021, lɜ rifugiatɜ “sradicatɜ” dalle loro terre, erano 89,3...

»

Settimana antirazzista… e oltre!

Settimana Antirazzista e oltre Il Razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme.  Per Moussa Balde e per tutt3. L’Associazione...

»

Letture antirazziste

I NOSTRI CONSIGLI DI LETTURE ANTIRAZZISTE PER ETÀ SCARICA LE NOSTRE BIBLIOGRAFIE IN PDF: La Politica delle Bambine e...

»

Antirəzinə

Scarica la versione digitale di Antirəzinə con contenuti extra e inserti multimediali!  Scopri il programma della settimana antirazzista   Le...

»

Cosa Facciamo

EDUCAZIONE
percorsi e materiali
offriamo-materiali-didattici
NUOVA PAGINA
Rosa Parks Blog
rosa-parks
CAMPAGNE
il cambiamento da costruire
sosteniamo-campagne
NETWORK
Italia - Europa - Mondo
noi-europa
progetti in corso

Ultime News

Sabato 16 luglio Milano manifestazione per la Riforma della Legge di Cittadinanza

14 luglio 2022

In questi giorni, in cui lo Ius Scholae è approdato in discussione alla Camera, e tra ostruzionismo e infinite richieste di emendamenti la disussione è già slittata a settembre, Razzismo Brutta Storia ha ricevuto la proposta di aderire al presidio…

»

Un tè a Samarkand. Storie in esilio – CDEC

11 luglio 2022

In occasione della XXII settimana di lotta contro il razzismo, indetta dall'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), Razzismo Brutta Storia si è unita alla rete di interesse verso il progetto ideato e successivamente sviluppato dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC):…

»

Giornata rifugiate e rifugiati – una selezione per l’infanzia!

20 giugno 2022

Il 20 giugno è la Giornata mondiale dellɜ rifugiatɜ. Alla fine del 2021, lɜ rifugiatɜ "sradicatɜ" dalle loro terre, erano 89,3 milioni, +8% rispetto all’anno precedente ed oltre il doppio, rispetto a dieci anni prima. Sebbene il numero di rifugiatɜ e migranti che…

»

» Vedi tutte le News

Chi Siamo


Il Razzismo è una brutta storia è un'associazione culturale nata il 21 marzo 2011 per contrastare il razzismo con gli strumenti della cultura. Lavoriamo insieme a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, associazioni, scuole, carceri e biblioteche per smontare gli stereotipi alla base di tutte le discriminazioni.
Storia
Persone
Vuoi restare sempre aggiornato
sulle nostre iniziative? Iscriviti alla newsletter.

Acconsento al trattamento dei dati in conformità a quanto previsto dal Reg.UE 679/2016. Leggi la privacy policy
  • Homepage
  • Progetti in corso
  • News
  • Rosa Parks Blog
  • Chi Siamo
  • Diventa socio
  • Tutti i Progetti
  • Educazione
  • CALENDARIO
  • Campagne
  • Network

Associazione Il Razzismo è una brutta storia
Sede Legale: via Andegari 6, 20121 Milano
Tel. 02-35966859
Codice fiscale 97580450159
P.Iva 09952140961
info@razzismobruttastoria.net