Programma
Calendario generale – Coming soon!
21 marzo – Giornata Mondiale Contro il Razzismo #MaratonaAntirazzista online – info coming up
21 marzo
15:00 – Rete Non possiamo più aspettare – Flash Mob “Anche questo è razzismo” – trasmesso online: fb Non possiamo più aspettare
17.00 – RBS – Presentazione della fanzine Antirəzinə So da dove vengo – online: fb Razzismo Brutta Storia e La Feltrinelli _ Con Rahel Sereke, Wissal Houbabi, Anas Mghar, Didier Teouile, Collettivo Ujamaa, Amir Issaa, Gustavo Garcia.
Le librerie Feltrinelli in cui troverete Antirəzinə
Bologna (Ravegnana, Via dei Mille), Firenze (Stazione Santa Maria Novella, Firenze RED Piazza della Repubblica), Padova, Via S. Francesco, Napoli (Via Capella vecchia, Napoli d’aquino e Napoli Stazione), Milano (Piazza Piemonte, Baires, Duomo, Stazione Centrale, Viale Pasubio), Reggio Emilia (Via John Fitzgerald Kennedy), Roma (Colonna, Argentina, G.Cesare, Orlando, Marconi, Libia, Appia), Torino (Stazione, Piazza Castello, Piazza C.L.N.), Palermo, Verona.
18.00 – 20.30 – Settimana Antirazzista Palermo – Assemblea antirazzista – online: fb Forum antirazzista Palermo, in versione audio su RadioMed _ Assemblea aperta, con interventi/esperienze/racconti intervallati da contributi artistici/musicali. Dibattito aperto sul tema.
19.30 – Incontro online Black Lives Matter Roma – Black List
21.00 – Italiani Senza Cittadinanza – Dialoghi antirazzisti
Tutto il giorno – The Book Initiative – 24 libri antirazzisti per giovani in 24 ore – sulla pagina The Book Initiative
22 marzo
18.00 – Settimana Antirazzista Palermo – Proiezione del documentario Where my home is – online: fb Forum antirazzista Palermo _ Proiezione del documentario breve Where my home is, incentrato su temi dell’oppressione e delle discriminazioni razziali, difficoltà quotidiane che possono essere trasformate in storie di resilienza. Alla proiezione seguirà un dibattito.
24 marzo
17.00 – RBS – Antirazzismo a scuola – online: YouTube e FaceBook Razzismo Brutta Storia _ Presentazione del kit didattico Antirazzismo a scuola e del documentario partecipativo Decolonizzare la città. L’evento è aperto e pensato in particolare per le/i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Saranno presenti le curatrici del kit Annalisa Frisina e Gaia Farina, e altre ospiti. La presentazione sarà trasmessa online sui canali di Razzismo Brutta Storia.
18.00 – Settimana Antirazzista Palermo – Laboratorio su: migrazioni, terzo settore e pandemia – online: fb Forum antirazzista Palermo. Laboratorio: Come i migranti e le organizzazioni che lavorano con loro hanno reagito alle sfide che la pandemia ha lanciato? Dallo scambio di esperienze, opinioni, buone prassi e racconti si cercherà di ispirarsi a vicenda a guardare oltre la pandemia.
25 marzo
14.30/17.30 – Settimana Antirazzista Palermo – Laboratorio/workshop Io in Movimento – offline: Foro Italico, Palermo _ Primo appuntamento del laboratorio di danza all’aperto Io in Movimento. Accessibile ad numero limitato partecipanti (su prenotazione con form online – reperibile sui canali social del Forum Antirazzista di Palermo – o su invito), il laboratorio è un invito a formare un gruppo multiculturale attraverso l’uso del corpo e della danza come strumento per conoscersi e conoscere, abbattendo pregiudizi.
26 marzo
10.00 – RBS – Premiazione Concorso Scuole – Il Razzismo è una brutta storia cambiamola insieme – online: YouTube Razzismo Brutta Storia
14.30/17.30 – Settimana Antirazzista Palermo – Laboratorio/workshop Io in Movimento – offline: Foro Italico, Palermo. Secondo appuntamento del laboratorio di danza all’aperto Io in Movimento. Accessibile ad numero limitato partecipanti (su prenotazione con form online – reperibile sui canali social del Forum Antirazzista di Palermo – o su invito), il laboratorio è un invito a formare un gruppo multiculturale attraverso l’uso del corpo e della danza come strumento per conoscersi e conoscere, abbattendo pregiudizi.
18.00 – RBS – Panel 30 anni di antirazzismo: Dove siamo e dove andiamo? – online: Facebook e YouTube Razzismo Brutta Storia – Intervengono: Paula Vivanco Italiani Senza Cittadinanza, Gianfranco Schiavone Asgi, Aboubakar Soumahoro Lega Braccianti, Maurizio Ricciardi Università di Bologna. Modera Edda Pando Todo Cambia
22-26 marzo
Tutti i giorni – Settimana Antirazzista Palermo – Colors: Mostra fotografica – offline: Libreria booq, Palermo _ 30 ritratti di persone provenienti da ogni parte del mondo, elaborati associando a ciascuno un colore dominante, un colore non più legato alla fisionomia della persona ma alle emozioni trasmesse attraverso il ritratto.